LUCE cinema Duomo 400 x 566 px 25

“Luce”. Proiezione evento con Silvia Luzi e Luca Bellino

Regia: Silvia Luzi e Luca Bellino
Cast:Marianna Fontana, Tommaso Ragno
Durata: 93′
Genere: Drammatico
Nazione e Anno: Italia, 2024

ORARI

GIOVEDÌ 6 MARZO
19:00


Chiacchierata con i registi Silvia Luzi e Luca Bellino


Ingresso con biglietto

Trama di “Luce”

Una giovane ragazza vive in una provincia montuosa dell’Irpinia dove lavora in una fabbrica di pelli. Ha una grande nostalgia, quasi un’ossessione, per un padre che lei crede sia in carcere, ma è irraggiungibile ed inafferrabile come un fantasma.

Un giorno d’inverno, su una spiaggia, mentre un fotografo fa volare un drone, la ragazza ha un’idea: inviare un cellulare in un carcere attraverso un drone, per creare un contatto con il padre. E il contatto avviene. Ma quando si rende conto che la voce con cui parla non è quella che cercava fa finta di crederci e le loro conversazioni si trasformano in una recita. Lei si finge figlia e racconta il proprio quotidiano in maniera accattivante e provocatoria, l’uomo al telefono si finge padre, a tratti burbero e a tratti tenero.

Luce è come un sogno lucido o un sogno ricordato. Per me è un rompicapo su come vediamo noi stessi o inventiamo noi stessi
Peter Bradshaw, The Guardian

Silvia Luzi e Luca Bellino 

Silvia Luzi e Luca Bellino sono registi, sceneggiatori e produttori. La loro opera prima Il Cratere (Crater, 2017) è stata presentata in anteprima alla 74° Mostra
D’Arte Cinematografica di Venezia (Settimana della Critica, in concorso). Il film ha vinto il Premio Speciale della Giuria al 30° Tokyo Film Festival e numerosi altri
premi. Hanno anche diretto documentari pluripremiati, tra i titoli: La Minaccia (The Threat, 2008) e Dell’Arte della Guerra (On The Art Of War, 2012).

«In LUCE siamo tornati a temi a noi cari come la famiglia e il lavoro, provando a non tradire il nostro pensiero sulla realtà e sull’immagine, le nostre convinzioni
sui fragili confini tra vero e falso. Volevamo continuare a raccontare il rapporto con il potere, che sia padre o padrone, quel potere che quando è famiglia ti
schiaccia e quando è lavoro ti aliena. Abbiamo provato a farlo attraverso il tumulto di una giovane donna in un contesto che la vuole operaia, ignorante,
sottoposta, e che la induce a una scelta malsana alla ricerca di un’assenza e di una voce che diventano vita parallela. Forse inventata, o forse più vera del vero.
Il metodo di lavorazione è quello che amiamo: una sceneggiatura riscritta giorno per giorno, luoghi veri, persone reali, riprese in sequenza, una recitazione che
non è più finzione ma messa in scena di se stessi. LUCE è per noi una storia di pelle, di voci e fatica, dove tutto è reale ma non tutto è vero».

GUARDA IL TRAILER

Dove siamo

Il cinema teatro Duomo è una storica sala nel cuore del centro storico di Rovigo. A pochi passi dal parcheggio multipiano di piazzale Di Vittorio. Comodamente raggiungibile a piedi, in bici, con i mezzi pubblici.