Tre film, tre preziose storie dalla Palestina, che raccontano l’eterno conflitto con lo stato israeliano, la militarizzazione della società, le violenze dei coloni sulla popolazione araba fino alla distruzione della Striscia di Gaza che prosegue ancora oggi.
Tre serate arricchite da interventi di ospiti per superare il muro dell’indifferenza e del silenzio.

ORARI
MARTEDI’ 8 APRILE
ore 20.30
Ingresso con biglietto: 5,00 euro
Vincitore dell’Oscar e premiato in decine di festival, il film sull’amicizia tra l’attivista palestinese Basel e il giornalista israeliano Yuval.
Una toccante denuncia quanto accade in Cisgiordania, dove gli abitanti subiscono gli espropri di terre e la violenza da parte di esercito e coloni israeliani, senza avere un altro luogo in cui andare a vivere.
Con l’intervento di attivisti di Mediterranea e Operazione Colomba nei Territori occupati.

ORARI
GIOVEDI’ 17 APRILE
ore 20.30
Ingresso con biglietto: 5,00 euro
Un viaggio nella cultura militarista di Israele e in quella gioventù che ad essa viene sacrificata. Storie di giovani soldati e dell’impatto devastante sulle loro vite, lasciato dall’arruolamento obbligatorio, dall’esperienza dell’esercito e in generale da una società militarizzata, raccontate attraverso testimonianze, diari e video casalinghi.
Con l’intervento di Alae Al Said, scrittrice e attivista palestinese, autrice dei romanzi “Sabun” (Zambon Editore), sulla Palestina e “Il ragazzo con la kefiah arancione” (Ponte alle Grazie Editore); e di un operatore di Operazione Colomba in Cisgiordania

ORARI
MARTEDI’ 22 APRILE
ore 20.30
Ingresso con biglietto: 5,00 euro
Realizzati nel 2024, nel pieno della distruzione della Striscia di Gaza da parte dell’esercito israeliano, 22 documentari tra i tre e i sei minuti realizzati da giovani registi di Gaza che fanno parte della scuola di cinema del regista. Una testimonianza della crudeltà della guerra, ma anche della speranza capace di sopravvivere alla disumanità.
Con l’intervento di Christian Elia, giornalista specializzato nei temi dei conflitti e dei diritti, autore con Francesca Albanese del saggio “J’accuse. Gli attacchi del 7 ottobre, Hamas, il terrorismo, Israele, l’apartheid in Palestina e la guerra” (Fuoriscena); e di un’attivista di Mediterranea with Palestine.
Ingresso: biglietto unico € 5,00. Prevendite alla cassa o su Ticketbot
Ci trovi anche al 375 5429476 (segreteria, Whatsapp o Telegram)